Studio Marchese Fisioterapia
Albo FNOFI di Napoli n°2863
· · ·
P.IVA: IT08361211215
Sono un trattamento terapeutico non invasivo che sfrutta impulsi acustici ad alta energia per stimolare la guarigione e il processo di rigenerazione dei tessuti. Durante la seduta le onde d’urto vengono applicate direttamente alla zona interessata, fornendo una stimolazione precisa e mirata.
Questa terapia innovativa è particolarmente efficace nel trattamento di una serie di condizioni, tra cui:
Dipende dalla zona da trattare: la terapia può essere dolorosa quando l’onda d’urto va sull’osso e va a stimolare il periostio che è particolarmente sensibile. Tuttavia è poco dolorosa se si trattano muscoli o tendini lontani dall’osso. Il trattamento è operatore dipendente e durante la seduta verrà impostata una pressione idonea al grado di sopportazione del paziente. Lo studio Marchese dispone di onde d'urto STORZ, le più evolute tecnologicamente, che partono da un grado di pressione applicata di 0.3 bar facilmente sopportabili da chiunque.
Nella maggior parte dei casi la terapia richiede da tre a cinque sedute (si segue prescrizione dello specialista). Immediatamente dopo il trattamento e per 4-5 ore dopo, si assiste ad una diminuzione del dolore (effetto inibitorio sui recettori del dolore e liberazione locale di endorfine). Successivamente, tra la sesta e la ventiquattresima-quarantottesima ora, la sintomatologia riprende fino a raggiungere talvolta un picco superiore a quello precedente il trattamento; dopo 48 ore inizia una diminuzione progressiva del dolore, che con successive sedute di terapia con onde d’urto permetterà una remissione completa dei sintomi. I trattamenti sono per lo più monosettimanali, ma in alcuni casi particolari si procede con due sedute alla settimana.
Dato che si tratta una terapia non invasiva, le onde d’urto non hanno particolari controindicazioni, tuttavia è bene evitare il trattamento su:
Studio Marchese Fisioterapia
Albo FNOFI di Napoli n°2863
· · ·
P.IVA: IT08361211215